Supporto per fotocamera e foto (Swiss Arms 605250)

AC-CB605250-H12L3
Ultimi articoli in magazzino
19,99 € 19,99 

Cybergun supporta potisiotnnant sul bastone consentendo film e foto

Security policy

Tempo approssimativo 1 settimana

Delivery policy

PayPal e pagamento con carta di credito

Trasportatore

Chronopost e Colissimo

Piccola fotocamera e supporto per fotocamera e video

È possibile collegare una videocamera GoPro purché si disponga del dispositivo di fissaggio del produttore

Jérôme Marsac e Vincent Bouvet hanno sviluppato la loro attività di modellismo sul mercato francese prima di lanciare le AIR SOFT GUNS® nel 1993. Riproduzioni di finte pistole che proiettano palline di plastica da 6 mm, questi prodotti innocui sono riservati a un pubblico adulto. Riproducendo così fedelmente quelle vere, ai due imprenditori è poi venuta l'idea di ottenere licenze dai big della difesa. Smith & Wesson® ha firmato il primo contratto nel 1997, seguito da COLT®, SIG SAUER®, DESERT EAGLE™ e molti altri, per costituire oggi un portafoglio di oltre 20 licenze esclusive mondiali, assicurando all'azienda una posizione di leader mondiale. Anche designer, il gruppo ha depositato un brevetto senza precedenti nel 1998: pistole trasparenti (repliche trasparenti).

Quotato in borsa dal 9 dicembre 1999 e ribattezzato per l'occasione CYBERGUN, il gruppo (ex LES 3 PYLONES) inonda il mercato americano, che alla fine dell'esercizio 2002 (chiuso il 31 marzo 2003) rappresenta il 24,1% del fatturato totale. Allo stesso tempo, l'azienda conquista nuovi mercati nell'Est Europa, firma contratti di licenza con il Giappone e investe massicciamente in ricerca e sviluppo, con il deposito, nel 2003, di 2 brevetti rivoluzionari: BAX e CYCLONE.

L'esercizio 2004 vedrà l'espansione del mercato americano con l'apertura dei negozi SOFTAIR DEPOT® e l'acquisizione del grossista di San Francisco, SOFTAIR USA, che diventa una sussidiaria al 100% di CYBERGUN, oggi presieduta da John Steele, ex assunto da S&W nel settembre 2003.

Nel 2005 e nel 2006 il gruppo ha continuato a crescere, affermando la propria posizione di market maker, difensore della proprietà intellettuale e innovatore (palla 100% “organica”). Le sue vendite ammontano così, al 31 marzo 2007, a 36,3 milioni di euro, di cui il 79% negli USA, con oltre 7.000 punti vendita in questo territorio.

Nel 2007, dopo forti investimenti nelle persone e nel marketing, CYBERGUN ha continuato la sua crescita con l'acquisizione nel gennaio 2007 di PALCO Marketing, un grossista con sede a Minneapolis che consegna a 1.300 rivenditori negli Stati Uniti e in Canada, ora presieduto da Mark Skrocki, ex paintball ( JT SPORTS), e da quella del 1 aprile 2008 di TECH GROUP, specializzata nel paintball per bambini e presente nei 5 continenti.

Nel 2008, nonostante la crisi globale, il gruppo ha mantenuto la sua crescita sostenuta e regolare, chiudendo il 31 marzo 2009 con un fatturato di 42,7 MEUR, di cui il 64% negli USA. CYBERGUN prosegue la sua politica di crescita esterna con l'acquisizione, annunciata il 16 marzo 2009, della società danese X GUNS, che sarà integrata dal 1° aprile e rafforzerà il proprio Comitato di gestione. Olivier Gualdoni, nel gruppo da 12 anni, diventa Amministratore Delegato e Ghislain d'Argenlieu, ex Rémy Cointreau, viene assunto come Direttore Finanziario Internazionale.

L'esercizio 2009 (chiuso il 31 marzo 2010) conferma il trend di forte crescita dell'attività, prossima al 20% annuo dall'IPO. Il fatturato supera per la prima volta i 50M€.

Il 2010 promette di essere un altro anno di crescita organica integrata da acquisizioni strategiche. A gennaio, CYBERGUN firma un accordo di partnership strategica a lungo termine con la società JT SPORTS, con sede a Bentonville, Arkansas, un attore riconosciuto nel mercato del paintball da oltre 20 anni. A maggio, il gruppo ha acquisito la società taiwanese INOKATSU, leader nella produzione di prodotti Airsoft di altissima gamma. Altre operazioni seguiranno nelle prossime settimane...

Un nuovo azionista prende il controllo del gruppo: il fondo RESTARTED INVESTMENT presieduto da Hugo BRUGIERE insieme a Claude SOLARZ (Vicepresidente del gruppo Paprec).

Creazione della Divisione Militare e Addestramento della Forza, Spartan Military and Law Enforcement (M&LE), dedicata alla vendita di una gamma professionale di repliche di armi nei vari corpi d'armata in Francia e all'estero.

CYBERGUN e il produttore austriaco di armi GLOCK vincono la gara per la sostituzione di tutte le pistole dell'esercito francese.

CYBERGUN integra la società VALANTUR (e le sue linee di produzione) per sviluppare la nuova filiale militare, ARKANIA basata su addestramento, difesa e industria.

CYBERGUN integra la società VERNEY-CARRON, il primo e l'ultimo produttore di armi da caccia francesi e salvaguarda 200 anni di patrimonio e un know-how eccezionale.

Show all products of Cybergun
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Loading...